• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Learn WordPress
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Passa al contenuto
Pagina iniziale
ANPRI – Associazione Nazionale Professionale per la Ricerca
  • Home
  • Storia recente
  • …leggi le leggi
  • Utili letture
  • Attualità… S&T
  • Gruppi di lavoro
  • Sezione CIRA
  • …l’ANPRI fino al 2018
    • Comunicati
      • ANPRI
      • CNR
      • CRA
      • ENEA
      • INAF
      • INAIL
      • INFN
      • INGV
      • ISTAT
      • SZN
    • Leggi, decreti, regolamenti e circolari
    • Eventi
    • Newsletter
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2018
      • Archivio
    • Notizie
  • Iscriversi all’ANPRI
  • Contatti
  • Link utili
    • Link EPR
    • Link Ministeri
    • Link Soci Collettivi
  • Search
Pagina iniziale
ANPRI – Associazione Nazionale Professionale per la Ricerca
  • Home
  • Storia recente
  • …leggi le leggi
  • Utili letture
  • Attualità… S&T
  • Gruppi di lavoro
  • Sezione CIRA
  • …l’ANPRI fino al 2018
    • Comunicati
      • ANPRI
      • CNR
      • CRA
      • ENEA
      • INAF
      • INAIL
      • INFN
      • INGV
      • ISTAT
      • SZN
    • Leggi, decreti, regolamenti e circolari
    • Eventi
    • Newsletter
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2018
      • Archivio
    • Notizie
  • Iscriversi all’ANPRI
  • Contatti
  • Link utili
    • Link EPR
    • Link Ministeri
    • Link Soci Collettivi

Disponibile il terzo numero del 2023 della nostra Rivista, disponibile qui per il download dal sito di Analysis.

Analysis n.3 2023

Negli Stati Uniti, è stato condotto il primo intervento sperimentale in cui cellule provenienti da un fegato sano sono state trasferite in un linfonodo addominale di un paziente affetto da insufficienza epatica. L’obiettivo è promuovere la proliferazione di tali cellule per generare un mini-fegato, in grado di sostituire parzialmente l’organo […]

Primo Test di Mini-Fegato per Malati Affetti da Insufficienza Epatica

Buone vacanze di Natale con il secondo numero del 2023 della nostra Rivista, disponibile qui per il download dal sito di Analysis.

Analysis n.2 2023

il 21 dicembre il Presidente del Collegio dei Probiviri dell’ANPRI ha avviato le procedure che entro maggio del 2024 porteranno all’elezione degli Organi dell’Associazione. Una fase importante che esprime la diretta e concreta partecipazione di tutti i Soci ANPRI per il conseguimento degli obiettivi dell’Associazione: primo fra tutti il completamento […]

Elezioni organi soci ANPRI a maggio 2024

Introdurrà il tema Roberto Palaia e poi avrete modo di contribuire a costruire un percorso condiviso per orientare in maniera efficace un intervento legislativo in grado di riallineare un sistema che, sempre di più, si sta allontanando (forse) dalle aspirazioni di coloro che sono chiamati ad alimentarlo. Scaricate la locandina […]

CAMBIO di DATA x Un’occasione per confrontare il vostro punto …

.

Iscriviti all’ANPRI

Come leggete nella locandina, il 12 ottobre prossimo, dalle 15:30 alle 17:30, Andrea MASTELLONE illustrerà i contenuti e la …filosofia della pagina web in cui state leggendo questa news. Aspettiamo una vostra nutrita partecipazione per avere un confronto circa le possibili iniziative per rendere questo spazio virtuale un luogo di […]

Seminario InANPRI 27/10/2023 sul sito Web

Il gruppo di ricercatori di Jie Yin della North Carolina State University negli U.S.A. ha recentemente pubblicato sulla rivista Science un esperimento condotto con successo con un nuovo e più progredito modello di robot morbido privo di un cervello elettronico e non controllato da parte di esseri umani. In questo […]

Robot senza cervello

L’Associazione Nazionale Professionale per la Ricerca (ANPRI) bandisce per il 2023 la dodicesima edizione del Premio intitolato alla memoria della Dott.ssa Vincenza Celluprica, ricercatore del CNR nel settore della Filosofia antica e tra i Soci fondatori dell’Associazione, della quale è stata Segretario Generale, Presidente e figura di primissimo piano nel […]

Premio Celluprica 2023

…l’esperienza di Piergiuseppe De Berardinis stimola un’interessante discussione per utilizzare con maggiore efficacia gli …strumenti normativi di cui già dispongono i Ricercatori e Tecnologi negli Enti Pubblici di Ricerca… …trovate un …primo assaggio nella presentazione che ha introdotto il tema.. …per chi il 27 giugno …non ha avuto modo di […]

…un ruolo per Ricercatori e Tecnologi nei Consigli Scientifici di …

…il 13 giugno 2023 Maria Paola Lombardo ha introdotto con la sua relazione… …una discussione interessante che, se non hai avuto modo di seguire direttamente o vuoi risentire, trovi sul nostra canale YouTube …Buon ascolto e non perderti il prossimo InANPRI 😉

InANPRI discute di …ScienceEurope e altro…

…potrai ascoltare l’esperienza di un Collega che ha partecipato ai lavoro di un importante Organo di consulenza scientifica del CNR e partecipare attivamente alla tavola rotonda che seguirà. C’è ancora molta strada da fare per valorizzare la professione di ricercatore, ma tanto è stato fatto e, sicuramente, quanto ottenuto deve […]

Seminario InANPRI 27/6/2023 su rappresentanti R&T nei Consigli Scientifici CNR

Iscriviti all'ANPRI


Leggi Analysis


Analysis è un periodico di opinione, cultura e politica scientifica. Tutti coloro che lavorano nella e per la ricerca devono contribuire, con le proprie idee, proposte, critiche, alla crescita della ricerca.
Numero 2/2023
Numero 1/2023

Navigazione articoli

    • 1
    • 2
    • …
    • 38
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti
ANPRI
Associazione Nazionale Professionale per la Ricerca
Via Tortona 16
00183 Roma
Tel. 06.7012666
mail: anpri@anpri.it
web: www.anpri.it
C.F.: 97148500586
Chi siamo
Presentazione
Statuto
Cariche organi attuali
Profili Direttivo
Cariche dal 1986
Affiliazioni

ANPRI è affiliata CIDA

CIDA

© 2024 Anpri – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire funzioni di social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre le informazioni sull\\\'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi, che possono combinarle con altre informazioni che avete fornito loro o che hanno raccolto dall\\\'utilizzo dei loro servizi. Se continuate a utilizzare il nostro sito web, acconsentite ai nostri cookie.

Impostazioni Disabilita tutto Consenti tutto
seers logo
×

Informazioni sui cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire funzioni di social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre le informazioni sull\\\'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi, che possono combinarle con altre informazioni che avete fornito loro o che hanno raccolto dall\\\'utilizzo dei loro servizi. Se continuate a utilizzare il nostro sito web, acconsentite ai nostri cookie.

Leggi la politica dei cookie 
Consenti tutto Disabilita tutto

I cookie necessari aiutano a creare un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree sicure del sito web. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

I cookie delle preferenze consentono a un sito Web per ricordare le informazioni che modificano il modo in cui si comporta il sito web, come il tuo linguaggio preferito o la regione in cui ti trovi.

I cookie statistici aiutano i proprietari di siti web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in forma anonima.

I cookie di marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori sui siti Web. L'intenzione è quella di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

I cookie non classificati sono cookie che stiamo classificando insieme ai fornitori dei singoli cookie.

Salva le mie scelte
Alimentata da